Non basta da sola la volontà per compiere il vero viaggio della vita: a te convien tener altro viaggio! La strada è un’altra: Dante dovrà fare tutto il percorso necessario per conoscere la profondità del proprio cuore, tutto il bene di cui è capace ma anche tutto il male di cui è impastato e che può a sua […]
La sfida del vivere umano
L’esilio come patria

Marìa Zambrano è ritenuta una delle maggiori protagoniste della storia della filosofia del ‘900. E’ nata nel 1904 in Andalusia ed è morta a Madrid nel 1991. Filosofa spagnola, espulsa dalla sua patria a causa della guerra civile e della dittatura franchista, trascorse da esule quarantacinque anni oltreoceano, a Cuba, in Messico, a Puerto Rico, […]
La vocazione come unica nota polifonica a partire dalla proposta del compositore Arvo Pärt

La mia riflessione vocazionale parte dalla proposta singolare del musicista estone Arvo Pärt (nato nel 1935) che compone togliendo note dal pentagramma. Credo che il lavoro formativo che svolgiamo in Seminario funzioni allo stesso modo: tutto ciò che si impara mira alla grande esaltazione dell’umanità purificata dall’incontro con il Signore Gesù. Ma per arrivare a […]