Dopo le dimissioni dell'assessore Altamore

Cassisi (Centro Zuppardo) : “La cultura sacrificata sull’altare degli equilibri politici”

Con grande rammarico prendiamo atto della richiesta di dimissioni rivolta dal sindaco Terenziano Di Stefano al suo vice, nonché assessore alla Cultura Viviana Altamore. Una decisione che lascia l’amaro in bocca non solo per le modalità con cui è stata ‘suggerita’ ma soprattutto per il significato più profondo che questa porta con sé: ancora una […]

V Agone del Congiuntivo, ecco i ‘bravissimi’

Cala il sipario sulla V edizione del Congiuntivo di Gela.   Nei giorni scorsi la premiazione che ha visto alternarsi sul palco dell’aula magna “Falcone-Borsellino” dell’Istituto magistrale, i ‘bravissimi’ della gara biennale di italiano, ideata dall’insegnante Rosalba Occhipinti nel 2014. Ecco i dettagli. Per la sezione scuole si sono piazzate al primo posto (per il […]

“PINQuA”, due progetti per Gela

Sarà presentato domani, venerdì 17 novembre, alle ore 9,30 il laboratorio progettuale di “Qualità dell’Abitare”  e di “Gela tra arte e cultura” presso la Pinacoteca comunale saranno presentati i progetti “PINQuA”. Dopo i saluti del Sindaco Lucio Greco, del Segretario generale Carolina Ferro, dell’assessore allo Sviluppo economico Francesca Caruso e di Piero Campa, presidente dell’Ordine […]

Seicento voci per omaggiare Agrigento

Oltre seicento coristi appartenenti a sedici cori arrivati da tutte le parti della Sicilia hanno reso omaggio domenica primo ottobre ad Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025. Sotto l’egida della musa Erǎto, custode del canto corale e della poesia amorosa, i cantori si sono radunati in mattinata nel centro storico di Agrigento e nel pomeriggio alla Valle dei Templi, facendo […]