Il Magnificat, cantico della Vergine Maria, è una delle preghiere più elevate, sublimi ed ispirate dallo Spirito Santo. È l’exultet di Maria, la lode della serva, l’inno alla gioia messianica, il canto ai poveri, la memoria della misericordia. L’amore preferenziale di Dio per i poveri è iscritto nel canto della Vergine. Maria è imbevuta dello […]
Magnificat. Perfettamente umana e umanamente perfetta
Il nuovo libro di don Filippo Celona

La Vergine nella letteratura, “due movimenti dello stesso respiro”

Inizia un percorso di mariologia poetica in cui metteremo in luce l’interpretazione dei prodotti letterari che, facendo ricorso ad una ermeneutica testuale, portano discorsi utili sulla Vergine Maria e assumeremo la poesia come strumento di indagine conoscitivo, mettendo in luce il rapporto esistente tra la mariologia e la poesia, soprattutto tramite la letteratura del ‘900. […]
La Donna dello Spirito in Benedetto XVI
Appena eletto, fa capire da subito la sua intima e sentita comunione con Maria, alla stessa maniera del suo predecessore. Le parole di conclusione del suo breve discorso alla loggia centrale della basilica di San Pietro il 19 aprile del 2005 così dicevano: «Il Signore ci aiuterà, e Maria, la sua santissima Madre, sta dalla […]
La Madre del Redentore in Giovanni Paolo II
Dal 16 ottobre del 1978 al 2 aprile 2005 abbiamo il primo papa polacco della storia, il papa del Totus tuus, il cardinale Karol Józef Wojtyła, che assume il nome pontificale di Giovanni Paolo II. Egli ha avuto costantemente un pensiero su Maria, cui si è sempre affidato. Il suo pontificato è stato intenso. Lo […]
Atto di affidamento alla Vergine Maria

Ecco il testo dell’atto di #affidamento alla Vergine Maria scritto da don Filippo Celona che sarà recitato #domani a conclusione della supplica e della santa Messa dalla parrocchia San Giovanni Battista di Enna. La celebrazione sarà trasmessa in diretta dalle ore 12 sulla pagina Fb e sul canale YouTube della parrocchia oltreché su Rete Chiara […]
La Vergine Maria nell’insegnamento di Paolo VI

Con questo primo articolo diamo inizio alla rubrica “La Madre di Gesù nei Papi” che ci accompagnerà per quattro settimane. Vedremo, per vie generali, il pensiero magisteriale sulla Vergine Maria dei papi post conciliari: da Paolo VI a Francesco. Metteremo in risalto i dati salienti del loro ricco pensiero e come questo abbia prodotto una […]