Per proseguire la nostra riflessione su alcune dinamiche relazionali e spirituali nella vita di coppia prendiamo spunto da un passo del Vangelo di Luca, dove Gesù viene giudicato dai farisei “Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. 15Ma alcuni dissero: […]
Interpretazioni: la trappola dei pregiudizi nella vita di coppia

La pace e il perdono nella vita di coppia

“Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. (Lc 10,5) Tracce di un percorso di coppia Prendendo spunto della parole del Vangelo di Luca e della recente lettera pastorale “ Inseguiamo la pace” del Vescovo della diocesi di Piazza Armerina […]
L’ASCOLTO E IL DIALOGO DI COPPIA

Iniziamo questo articolo con un classico della vita di coppia, che ci introduce all’argomento: Marito: perché non mi ascolti quando ti parlo? Moglie: Io ti ascolto benissimo, e comunque so già cosa mi vuoi dire… Marito: Ma allora proprio non vuoi capire… Moglie: l’unica cosa che c’è da capire è che vuoi sempre avere ragione […]
La diversità di genere maschile e femminile edifica la coppia.
«Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda» ( Gn 2,18)

Nella vita di coppia è fondamentale, per crescere insieme, imparare ad accogliere la diversità di genere maschile e femminile per un proficuo sviluppo della propria identità all’interno della relazione. L’uomo e la donna sviluppano la propria identità evitando ogni forma di isolamento solipsistico e autoreferenziale, per aprirsi alla diversità maschile e femminile. Tra le cause […]
Il ciclo vitale di una famiglia. La formazione della Coppia.

Secondo la teoria sistemico-relazionale ogni famiglia è un sistema costituito da diversi membri i quali tramite il loro modo di essere, agire, comportarsi influenza tutto il sistema-famiglia determinando sviluppi, cambiamenti, crescita o anche regressione e blocchi. Diversi autori hanno individuato alcuni stadi passaggi che determinano il ciclo vitale di una famiglia. Essi oscillano da 8 […]
Coltivare gesti d’amore per superare le crisi.

In questa articolo desideriamo richiamare alcune dinamiche presenti all’interno di una relazione di coppia in crisi e alcuni atteggiamenti da assumere per ristabilire relazione buone nel segno della tenerezza. 1. Elementi di crisi Molte patologie all’interno della via di coppia sono dovute a mancanza di cura della relazione e a un vuoto di tenerezza che […]
La maturità affettiva nella vita di coppia: gli Stati dell’Io

Proseguiamo la nostra riflessione sulla vita di coppia. Dopo aver richiamato, nell’articolo precedente, la dimensione della tenerezza come vocazione fondamentale dell’essere umano in generale e della vita di coppia in particolare, vogliamo soffermarci sulla maturità affettiva. Si tratta di un argomento molto vasto e, allo stesso tempo, essenziale, fondamentale da un punto di vista antropologico […]
La tenerezza : via della gioia di coppia.

La dinamica della tenerezza come stile di vita. Per imparare ad amare gli altri è necessario imparare ad amarci “Amare il prossimo come se stessi” Dopo aver accennato, nell’articolo precedente, al necessario passaggio, all’interno della relazione di coppia, dalla fase dell’innamoramento a quello dell’amore, come un’arte da acquisire e sviluppare, attraverso un processo di reciproca cura […]
Dall’innamoramento all’amore

Per aver cura della gioia dell’amore è necessario comprendere cos’è l’innamoramento e, di conseguenza, cos’è l’amore che intercorre tra un uomo e una donna. L’innamoramento è un’ esperienza particolarmente intensa dove i due avvertono una fortissima affinità, pensano allo stesso modo, sperimentano un’intesa immediata al punto da sentirsi simili ancor prima di conoscersi realmente. L’innamoramento […]
Aver cura della gioia dell’amore.

Iniziamo insieme, cari lettori, una rubrica dedicata alla vita di coppia riletta alla luce della fede cristiana usufruendo del supporto delle scienze umane. Non faremo un percorso meramente teologico o dottrinale relativamente al sacramento del matrimonio, piuttosto sulla dimensione spirituale, antropologica per approfondire le dinamiche relazionali che riguardano l’esperienza dell’amore uomo-donna. Riteniamo importante riflettere su […]