8 Gennaio 2025

Il secolo dell’intelligenza artificiale non ha fatto i conti con la piaga dell’infanzia umiliata

La catechesi di Papa Francesco nella prima udienza del 2025

di Agensir

“I figli sono un dono di Dio. Purtroppo, questo dono non sempre è trattato con rispetto”. A denunciarlo è stato il Papa, che ha dedicato la catechesi di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI. Ai bambini, e in particolare alla piaga del lavoro minorile. “La Bibbia stessa ci conduce nelle strade della storia dove risuonano i canti di gioia, ma si levano anche le urla delle vittime”, ha proseguito Francesco. “Oggi sappiamo volgere lo sguardo verso Marte o verso mondi virtuali, ma facciamo fatica a guardare negli occhi un bambino che è stato lasciato ai margini e che viene sfruttato e abusato”, il grido d’allarme del Papa: “Il secolo che genera intelligenza artificiale e progetta esistenze multiplanetarie non ha fatto ancora i conti con la piaga dell’infanzia umiliata, sfruttata e ferita a morte. Pensiamo su questo”. “Anche sul neonato Gesù irrompe subito la bufera della violenza di Erode, che fa strage dei bambini di Betlemme”, ha osservato il Papa: “Un dramma cupo che si ripete in altre forme nella storia. Ed ecco, per Gesù e i suoi genitori, l’incubo di diventare profughi in un paese straniero, come succede anche oggi a tante persone”.

CONDIVIDI SU