
La pioggia non ha impedito che per il sesto anno consecutivo si celebrasse la Giornata Diocesana dell’Anziano e del Disabile presso il Santuario Maria SS. della Cava a Pietraperzia. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute diretto dalla dottoressa Giuseppina Lo Manto. La piccola chiesa del santuario non ha potuto contenere il numero di anziani, operatori, medici, volontari, cappellani ospedalieri che sono intervenuti. La celebrazione infatti era prevista all’aperto nel piazzale antistante la Chiesa. Il Comune aveva fatto predisporre dei gazebo per riparare dal sole le persone più fragili ma alla fine non è stato necessario date le condizioni climatiche. La giornata ha avuto inizio con la recita del S. Rosario dinanzi all’effigie bizantineggiante della Madonna della Cava, che proprio lo scorso anno ha celebrato con uno speciale giubileo l’occasione dell’ottavo centenario del suo ritrovamento e che proprio ad un anno esatto aveva visto convergere i vescovi e i presbiteri di Sicilia per la Giornata Sacerdotale Mariana 2023. Dopo la recita del S. Rosario il vescovo mons. Rosario Gisana ha presieduto la concelebrazione eucaristica, animata dal coro interparrocchiale, e concelebrata da diversi sacerdoti e diaconi della diocesi. In apertura il sindaco Salvatore Messina ha voluto porgere il saluto agli intervenuti sottolineando il valore della persona e la necessità di avere una sanità che si prenda cura attraverso i servizi che lo Stato ha il dovere di offrire a tutti i cittadini. Mons. Gisana nella sua omelia, ispirandosi al brano di Isaia sul Servo sofferente, letto nella prima lettura, ha riflettuto come il caricarsi delle sofferenze altrui spesso provoca ostilità e critiche da parte di chi non comprende il valore della solidarietà se non addirittura disprezzo e persecuzioni. Ha incoraggiato poi tutti gli operatori pastorali a farsi carico delle difficoltà del prossimo come Maria nella sua visita ad Elisabetta.
Al termine della celebrazione la d.ssa Lo Manto ha ringraziato gli intervenuti e in particolare coloro che hanno collaborato per rendere più bella manifestazioni. Il pranzo e un momento di convivialità ha concluso la giornata.