
Venerdì 22 agosto, in occasione della festa liturgica di Maria Regina e ad un mese dalla nostra professione perpetua, in diretta su Radio Maria, è stato trasmesso il santo rosario comunitario dalla Cappella interna della casa San Gabriele, sede abitativa di noi fratelli consacrati gabrielini di Piazza Armerina appartenenti all’Istituto San Gabriele Arcangelo aggregato alla Famiglia Paolina.
La stessa Cappella dedicata a Maria Regina degli Apostoli è luogo di preghiera di noi fratelli consacrati. Essa è anche luogo di aggregazione dei componenti dell’Oratorio Giovani Orizzonti che in questo anno giubilare celebra i vent’anni di fondazione dell’Oratorio,
Attraverso la nostra presenza nel territorio collaboriamo con: parrocchie, comunità religiose, associazioni, movimenti e in modo particolare poniamo una particolare attenzione ai ragazzi, ai giovani e alle famiglie del territorio attraverso le attività e progetti di apostolato sociale svolte dalla nostra associazione Oratorio Giovani Orizzonti di cui noi stessi siamo parte integrante. Inoltre collaboriamo in diverse occasioni nelle iniziative diocesane e della stessa nostra famiglia paolina.
Il santo rosario comunitario è stato animato da noi fratelli gabrielini, dai giovani dell’ oratorio Giovani Orizzonti insieme ai volontari di radio Maria e agli amici venuti per l’occasione.
Dopo il santo rosario abbiamo avuto l’opportunità di esporre le nostre testimonianze vocazionali .
Lo studio mobile di Radio Maria, in conclusione, ha ringraziato per l’ospitalità noi fratelli consacrati per aver permesso la diretta di preghiera a vantaggio di tanti ammalati e sofferenti che hanno potuto ricevere, attraverso le onde radio, un po’ di conforto.
Un grazie alla consorella Daniela Pappalardo dell’ Istituto Maria Santissima Annunziata, responsabile dello studio mobile di Catania e Acireale e a tutti i volontari di Radio Maria per aver personalmente partecipato al momento di preghiera comunitario.
Un grazie da parte mia e del mio confratello dell’ Istituto Filippo Magro a tutti gli ascoltatori di radio Maria e a coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa iniziativa.