
Esce nelle libreri
e a Settembre, per le edizioni il pozzo di Giacobbe, il libro scritto dalla coppia Sebastiano Fascetta e Maria Muzzicato “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi”. Il libro è il frutto di un percorso di formazione per adulti, realizzato presso la parrocchia di Sant’Anna in Enna, per una maturità umana e di fede, alla luce del Vangelo.
Il testo è già disponibile su amazon.

Il testo è già disponibile su amazon.
L’episodio evangelico di Betania dove Gesù riceve l’unzione e sosta in amicizia con Marta, Maria e Lazzaro, ha ispirato tutto il percorso contenuto nel libro.
A Betania tutti i cinque sensi sono coinvolti, la donna infatti versa l’olio profumato sul capo di Gesù ( Mc 14,3-9) mentre, secondo la versione dell’evangelista Giovanni, Maria versa il profumo sui piedi di Gesù, li asciuga con i capelli e tutta la casa si riempie di quel profumo.
Betania rappresenta simbolicamente un luogo di vera amicizia, di sincera accoglienza, di familiarità, gratuità, attenzione, cura, compassione, liberazione. Sono proprio questi alcuni atteggiamenti necessari per creare uno spazio di crescita umana e spirituale nel contesto ecclesiale e non solo.
Betania rappresenta simbolicamente un luogo di vera amicizia, di sincera accoglienza, di familiarità, gratuità, attenzione, cura, compassione, liberazione. Sono proprio questi alcuni atteggiamenti necessari per creare uno spazio di crescita umana e spirituale nel contesto ecclesiale e non solo.
Il libro si suddivide in due parti per un totale di 13 capitoli:
la prima parte sviluppa alcuni argomenti essenziali della vita cristiana come “Siamo tutti cercatori di felicità”; “ Il profumo della vita” oppure “Tutti chiamati”…
la seconda parte è dedicata ai cinque sensi. Siamo, infatti, convinti che “il cammino di fede sulle tracce di Gesù è un cammino di evangelizzazione dei sensi perché possiamo vivere relazioni autentiche. Infatti, nei Vangeli vi è molta attenzione ai sensi malati che l’incontro con Gesù risana, come nel caso della guarigione degli occhi dei ciechi o delle orecchie dei sordi, oppure la mano inaridita…Gesù scioglie la lingua dei muti e ridesta i sensi assopiti delle persone che sono inferme da un punto di vista relazionale” (1)
la prima parte sviluppa alcuni argomenti essenziali della vita cristiana come “Siamo tutti cercatori di felicità”; “ Il profumo della vita” oppure “Tutti chiamati”…
la seconda parte è dedicata ai cinque sensi. Siamo, infatti, convinti che “il cammino di fede sulle tracce di Gesù è un cammino di evangelizzazione dei sensi perché possiamo vivere relazioni autentiche. Infatti, nei Vangeli vi è molta attenzione ai sensi malati che l’incontro con Gesù risana, come nel caso della guarigione degli occhi dei ciechi o delle orecchie dei sordi, oppure la mano inaridita…Gesù scioglie la lingua dei muti e ridesta i sensi assopiti delle persone che sono inferme da un punto di vista relazionale” (1)
Il testo è uno strumento utile, semplice, facilmente accessibile, per avviare percorsi formativi per giovani, adulti, coppie, “è uno strumento valido per chi svolge un servizio di annuncio all’interno delle comunità cristiane, ma anche per un percorso spirituale personale per ripensare in modo maturo e interattivo la propria fede”
Ogni capitolo è strutturato secondo una metodologia particolare finalizzata a una comunicazione interattiva degli argomenti sviluppati, in modo da favorire la partecipazione di tutti, evitando l’atteggiamento passivo da parte di chi ascolta.
Siamo convinti che ogni persona porta con sé una ricchezza, una prospettiva delle cose essenziali della vita e della fede che può contribuire alla crescita comune. Ridurre la formazione a trasmissione di contenuti senza un coinvolgimento di tutti e senza un’esperienza sensibile, non attrae più nessuno.
Per questo motivo ogni capitolo è introdotto da una preghiera, da una un brano di letteratura o da una canzone oppure un breve video (sono riportati i link di riferimento) per suscitare l’interesse e il convilgimento di tutti (fase proiettiva) in modo da creare le premesse per sviluppare la tematica stabilita a partire da un brano biblico (fase formativa ) e concludere con un momento di applicazione
alla vita dei contenuti sviluppati (fase riappropriativa ).
Ogni capitolo, inoltre, contiene dei suggerimenti per attivare delle dinamiche di gruppo e per sollecitare, a conclusione dell’incontro, la libera decisione di assumere un impegno semplice, misurabile, adeguato, realistico, tangibile (s.m.a.r.t.).
Il libro oltre a essere uno strumento utile per percorsi formativi di gruppo, risulta utile anche per un approccio formativo personale di riflessione e approfondimento della relazione con noi stessi, Dio e gli altri.
Ringraziamo la casa editrice “il pozzo di giacobbe” per la fiducia accordata e tutti i lettori cercatori di felicità, desiderosi di vivere in questo mondo una vita buona, bella e felice sulle tracce di Cristo, uomo compiuto.
______________
1 S.FASCETTA, M. MUZZICATO, Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi
Ed. il pozzo di Giacobbe.
Trapani, 2025, p. 78
Ed. il pozzo di Giacobbe.
Trapani, 2025, p. 78