
Il prossimo 26 luglio presso la Casa del Divin Maestro di Ariccia a Roma nella memoria mensile del beato Giacomo Alberione, fondatore della famiglia paolina, i fratelli gabrielini Davide Campione e Filippo Magro dell’ Istituto San Gabriele Arcangelo, emetteranno la loro professione perpetua pronunciando davanti al Superiore Provinciale della Società San Paolo, al Delegato dell’Istituto San Gabriele e alla comunità dei sacerdoti paolini e dei confratelli presenti, il loro «sì, per sempre» a Dio.
Davide e Filippo che operano a Piazza Armerina nel contesto dell’associazione Giovani Orizzonti dicono “È un giorno importante per noi fratelli gabrielini di Piazza Armerina, perché è il culmine di un cammino intrapreso diversi anni fa e, al tempo stesso, l’inizio di un nuovo cammino che si rinnova e prende più consapevolezza per continuare la missione di apostolato seguendo Gesù Maestro che è la via, la verità e la vita”.
La Professione Perpetua è un dono di Dio alla Chiesa, essa è l’ultima tappa del cammino di formazione iniziale alla vita religiosa. Questa formazione è un processo graduale e vitale attraverso il quale, sotto l’azione dello Spirito Santo e l’aiuto fraterno, impariamo a rispondere in modo sempre più libero e totale al dono della vocazione.
“Grati al Signore per questo momento di grazia – dicono ancora Davide e Filippo – , condivideremo la gioia anche nella nostra Diocesi di Piazza Armerina con una Santa Messa di ringraziamento nel giorno di lunedì 4 agosto, celebrata presso la Chiesa Madonna della Neve alla presenza del vescovo di Piazza Armerina, del vicario provinciale della società san Paolo, dei sacerdoti, dei religiosi, degli amici e delle famiglie che saranno presenti. La stessa celebrazione sarà animata dal coro della comunità dell’Oratorio Giovani Orizzonti di cui noi stessi siamo parte integrante e che da anni, precisamente da vent’anni svolgiamo attività di apostolato sociale per i ragazzi i giovani e le famiglie del territorio.