![Image_20241129_191618[1]](https://www.settegiorni.net/wp-content/uploads/sites/6/2024/12/Image_20241129_1916181.jpg)
Continua il “tour” della comunità dell’Oratorio Giovani Orizzonti per la presentazione del musical dal titolo: “Con Maria pellegrini di Speranza”.
Il musical è già stato presentato nei giorni scorsi nelle città di Niscemi, presso la chiesa del Purgatorio, a Riesi presso la chiesa Ss.mo Salvatore e ad Aidone presso la chiesa Ss.mo Salvatore nella sede operativa della Caritas cittadina.
Lo stesso musical andrà in scena a Mazzarino il 14 dicembre alle 18,30 nella chiesa Santa Maria di Gesù; a Piazza Armerina il 15 dicembre alle 19,30 nella chiesa Madonna della Neve e a Valguarnera il 27 dicembre alle 18,30 nella chiesa San Giovanni Bosco.
Alle tappe già definite se ne aggiungeranno altre con l’inizio del nuovo anno 2025 in occasione del cammino del prossimo giubileo e in concomitanza con l’inizio dei festeggiamenti per i vent’anni di fondazione della stessa comunità dell’oratorio Giovani Orizzonti.
Lo stesso spettacolo sarà poi presentato nel corso dell’anno in altre diocesi siciliane seguendo un tour itinerante quasi ad indicare un pellegrinaggio per una Chiesa in uscita.
Sul palco i ragazzi e giovani della comunità oratoriana che da alcuni mesi si sono preparati nel canto, nel ballo e nella recitazione.
Direttore artistico del musical è Filippo Magro, segretario dell’oratorio e membro dell’Istituto San Gabriele Arcangelo appartenente alla famiglia paolina.
“L’idea portante dell’ iniziativa – dice Davide Campione responsabile dell’oratorio e membro dell’Istituto San Gabriele Arcangelo – è raccontare la storia di Maria di Nazareth, dall’annunciazione all’Assunzione in cielo, riscoprendo e valorizzando al meglio la figura di Maria che come ci indica il beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina ha dato al mondo Gesù e anche noi con il nostro impegno apostolico siamo chiamati a far conoscere Gesù maestro nella società moderna anche attraverso un linguaggio moderno e nuove forme espressive, dalla musica al canto, alla danza e alla drammatizzazione teatrale”.
L’opera teatrale, avvolge lo spettatore, donandogli gioia e speranza, e diventando un modo nuovo per evangelizzare e portare emozioni nuove in valori antichi.
Il ricavato delle serate sarà devoluto alla stessa comunità dell’oratorio Giovani Orizzonti che opera da diciannove anni nella città di Piazza Armerina attraverso le attività e iniziative di apostolato sociale per i ragazzi e giovani del territorio.