
Celebrata domenica, nella chiesetta di San Pietro, nell’omonimo quartiere di Enna, la festa della Madonna della Catena. La strada di accesso alla chiesa, per l’occasione è stata addobbata con palloncini bianco celesti, i colori della Madonna alla cui parrocchia, ovvero quella del Duomo, afferisce la chiesa di San Pietro, amministrata da monsignor Enzo Murgano. Ed è stato proprio il parroco, padre Murgano, a celebrare la solenne messa vespertina, tenendo un’omelia essenzialmente Cristologica ma non perdendo di vista il fondamentale ruolo di Maria Santissima “affinché ci leghi – ha detto – con catene luminose, a Cristo”. Il sacerdote, in particolare, esaminando i Vangeli delle passate settimane, ha fatto una comparazione sul modo di approcciarsi a Cristo da parte di ciascun fedele, ad iniziare dai fedeli meno assidui, per finire ai discepoli di ieri e di oggi. Ognuno di loro, tutti quanti, indipendentemente, essendo fragili e peccatori, si “avvicinano” a Cristo, con un tornacontismo di fondo, dal giovane ricco che non riesce a rinunciare ai suoi beni, agli apostoli che gli chiedono di sedere accanto a lui nel suo Regno. E Gesù fa un’inversione, un capovolgimento di rotta, rompe gli schemi, spiegando, come farà con Pilato prima di essere crocifisso, che il suo Regno non è di questo mondo e il suo modo di pensare e di agire non è secondo il metro umano. E dunque gli uomini che intendono mettersi alla sua sequela devono dimenticare le logiche secolari. La festa è stata curata dalla Associazione Madonna della Catena, cui presidente è Maria Giliberto e la stessa associazione ha animato le sante messe. Quest’anno hanno partecipato alla messa solenne le confraternite Madonna della Catena e dell’Addolorata di Villarosa, rispettivamente rappresentante da Rosa Alessio e Rosalia Purpura. Terminata la messa il parroco ha letto la benedizione di Papa Francesco, stampata su pergamena e offerta dall’Associazione Madonna della Catena, ai coniugi Filippo Sutera e Angela Maria Pecora che giorno 18 hanno festeggiato le nozze d’oro. La celebrazione è stata animata dal coro parrocchiale.