25 Novembre 2025

CARITAS SICILIA Intelligenza Artificiale e Progettazione Sociale

di diacono Mario Zuccarello

Il 20 e 21 Novembre, a Sant’Agata di Militello si è svolta la quarta ed ultima per quest’anno, tappa formativa della Delegazione Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia, chiamate a confrontarsi sul seguente tema: “Intelligenza Artificiale e Progettazione Sociale”.
Nella prima giornata gli esperti hanno affrontato il problema di come può l’IA supportare la Progettazione, utilizzandola come specchio relazionale.
Sono intervenuti: Danilo Conigliaro, (comunicatore e formatore del CESVOP), Pira Francesco (professore associato presso l’università di Messina) Giovanna Di Girolamo (esperta e responsabile
progettazione sociale per la caritas regionale). Si è giunti alla conclusione che l’IA nella nostra società non deve essere demonizzata; piuttosto vanno colte tutte le opportunità che ne possono derivare, attraverso un utilizzo mirato in un’ottica di progettazione sociale.
La seconda giornata ha visto gli interventi di: Antonio La Monica, Francesco ed Antonio Mudanò e Paolo Infurna, i quali hanno presentato le esperienze sull’utilizzo della IA maturate all’interno delle proprie Diocesi di appartenenza.
È stata una tappa formativa veramente interessante, in quanto ha fornito alle Caritas siciliane le indicazioni da seguire nell’uso della IA, quale strumento ulteriore di lotta alle povertà di ogni genere e di progettualità, al fine di ridare dignità alla persona, in sintonia col dettato dell’art. 1 dello Statuto Caritas.
CONDIVIDI SU