
Serata di premiazione nel borgo medievale di Fuscaldo in Calabria, per la III Edizione del Concorso Letterario Internazionale “Fuscaldo… incontri diVersi” 2025. Il luogo, è conosciuto, per aver dato i natali alla madre di San Francesco di Paola, Vienna da Fuscaldo. “Una piazza gremita di artisti e autori provenienti da ogni parte d’Italia – ha detto la presidente del concorso Francesca Patitucci- ha reso omaggio e apprezzato la terra calabra, nello specifico di Fuscaldo, assistendo in diretta a uno dei già famosi e spettacolari tramonti di questo luogo ricco di storia e arte”.
La premiazione si è tenuta alla presenza del sindaco, Giacomo Middea, del vice sindaco Ernesto Bianco, e del comitato “Il Borgo dei Presepi” che ha curato l’allestimento tecnico sotto la direzione artistica di Anna Oro. E così, Francesca Patitucci, che è anche presidente di giuria insieme alla eclettica presentatrice e giornalista Daniela Malatacca, hanno accolto i premiati, avvalendosi del supporto dei giurati, 14 membri che hanno esaminato tutte le opere concorrenti.
Emozione forte ha vibrato nel cuore dei presenti nell’ascoltare e apprezzare le opere dei giovani talenti “Vienna e Francesco”, di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
Primi classificati dei giovani talenti “Vienna e Francesco” Maria Francesca Boccia per la poesia e Carmela Chiappella per la sezione disegno; Modesto Furchì Schiariti primo classificato per la sezione pittura; Marco Ciaramella primo classificato per la sezione teatro; Adelina Mauro prima classificata per la sezione Racconti; Stefano Peressini primo classificato Raccolta di Poesie; Maria Clotilde Cundari prima classificata per la sezione vernacolo; Raffaele Marra primo classificato per la sezione in lingua italiana.
Il Premio Assoluto “I luoghi del cuore” è stato riconosciuto a Mirko Marasco, nella sezione Racconti.
Sono stati consegnati importanti riconoscimenti alla Carriera di due ben noti autori nel panorama letterario nazionale: Fausto Marseglia e Lucia Lo Bianco, mentre un premio alla Carriera postuma è stato consegnato alla famiglia del grande artista fuscaldese Francesco Sansone, morto a soli 51 anni, distintosi in vari campi artistici, orgoglio fuscaldese. Sono stati consegnati anche diplomi di merito, ad alcuni artisti, tra i quali chi scrive, con la silloge di poesia “Bataclan” dove si evince l’uso della religione e la strumentalizzazione di Dio per giustificare gli atti di terrorismo, che, aggiungiamo noi, è più che mai attuale in questo periodo di genocidio a Gaza, giustificato dalla presunzione da parte di chi lo sta attuando, di sentirsi il popolo eletto, quindi investito da Dio per conquistare i territori sterminando i popoli che li hanno sempre occupati. Altro Premio importante “Città Cultura” è stato riconosciuto al prof. Antonio Pupo, appassionato studioso del territorio, scrittore e storico fuscaldese.
Il Premio Assoluto “ Incontri diVersi “ è stato conferito al maestro d’arte paolano Mario Perrotta, consegnato dall’artista Giusy Ciagola. Presente l’editore Luciano Zampini che cura, sin dalla I edizione, l’antologia contenente le opere premiate e meritevoli.
Molto apprezzate le targhe e gli angeli in vetro artigianale realizzati dagli coniugi e artigiani calabri Russo Maria e Severino, oltre ai doni offerti dalle gioiellerie Scintille. “Un ringraziamento particolare – aggiunge Francesca Patitucci – va a tutti i patrocini morali ricevutie e al sostegno degli Event Partners .
La serata si è conclusa con una cena conviviale presso il Ristorante “Mare in bocca” nel borgo marinaro.
“L’arte non ha rivali, preconcetti e secondi fini. L’arte è libera di sognare e farci sognare”.