
Al nastro di partenza la III edizione del Concorso Nazionale letterario-artistico, dedicato ai Santi Martiri, i medici Cosma e Damiano. Il Premio è organizzato dal quotidiano “dentroSalerno.it”, diretto dalla giornalista Rita Occidente Lupo ed è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Eboli. Rientra nella programmazione redazional che mira a coinvolgere, non soltanto le migliaia di lettori che seguono quotidianamente la testata, ma anche talenti di ogni età, spesso in ombra. Il Certame viene seguito e diffuso su dentroSalerno,it, quotidiano indicizzato e presente nei motori di ricerca, quali Google ma anche sui Social, con una pagina specifica su Facebook, dalla quale ê possibile anche seguire il Concorso in fieri.
Un’iniziativa che vede centinaia di partecipanti e che già sta richiedendo massima attenzione da parte della Giuria.“La finalità del concorso – spiega Rita Occidente Lupo – è quella, oltre che di promuovere la pace, in questo tempo, afflitto da guerre e violenze di ogni genere, di dare la possibilità, anche alle nuove generazioni, di conoscere ed approfondire la figura di due Santi mar, , fratelli e medici, decapitati nei pressi di Antiochia, sotto l’impero di Diocleziano. I Concorsi che organizziamo sono di solito anche per la location a tema del titolo, ma prevedono la sez. a tema Libero alla quale accedono in tanti con opere anche di svariate tecniche e di argomenti diversi. Spesso facciamo fatica a dover stilare la classifica finale perché son sempre tanti i partecipanti da tutt’Italia e ci sono sia autori già noti con case editrici, che amanti della cultura alle prime esperienze.” Il premio, ha, inoltre, una forte valenza sociale, perché tende a promuovere l’attenzione verso le fragilità sociali, ovvero i poveri, i malati, i migranti, i diversamente abili, i senza fissa dimora, i detenuti, i tossicodipendenti e le donne vittime di violenza. Il termine per la presentazione delle opere, tel.320-7913471, da inviare a info@dentrosalerno.it,, scade il 31 Agosto 2025.
Il concorso è aperto a tuttie e si articola in diverse sezioni: sez. A, lirica in lingua o in vernacolo inedita o edita; sez. B, lirica-preghiera in lingua o in vernacolo inedita o edita; sez. C, racconto inedito o edito; sez. D, libri; sez. E, pittura; scultura, opera artistica ; sez. F, fotografia; sez. G, disegno; sez. H, libera creatività. Per ogni sezione saranno premiati gli autori meritevoli. A discrezione della giuria potranno essere assegnati ulteriori premi speciali e menzioni ad opere che si saranno ulteriormente distinte per qualità e originalità. La giuria è costituita dalla Redazione di dentroSalerno.it e presieduta dal Caporedattore Maria Pia Vicinanza. La serata di premiazione, che sarà condotta dal direttore responsabile di dentroSalerno.it, Rita Occidente Lupo, si terrà Domenica 28 settembre 2025 alle ore 16,30. Saranno presenti le autorità religiose e civili e sarà seguita dai media.