
Spiritualità in musica nell’antichissima chiesa Madonna delle Grazie a Mazzarino, mercoledì 30 luglio alle ore 22. In preparazione della festa del perdono d’Assisi, l’Ordine Francescano Secolare di Mazzarino, fraternità “Frate Deodato Cappuccino”, organizza una serata dal titolo “L’in-canto della speranza”. Per il quarto anno consecutivo la chiesetta di campagna, che ogni sera per tutto il mese di luglio raduna tantissimi pellegrini, ospiterà un momento di preghiera attraverso la musica. “Quest’anno – afferma la ministra – abbiamo voluto richiamare il tema dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco. Nella scelta dei brani che eseguiremo abbiamo attinto sia al repertorio di canti religiosi che a quello della musica pop e rock. La serata sarà un momento per soffermarci sulla speranza, ma anche su altre virtù quali la carità e la compassione”. L’evento è stato voluto fortemente dal parroco don Valerio Sgroi che ogni sera con le sue prediche dà vita a momenti di gioiosa fraternità e riflessione cristiana, permettendo l’accesso in chiesa fino a tarda sera.
Ecco l’elenco dei canti: pellegrini di speranza (inno giubileo 2025), camminerò e correrò (brano di fra Deodato), Ti cerco Signore mia speranza, l’isola che non c’è di Bennato, La serpanza canzoni di nuovi sogni, un senso di Vasco Rossi, lodi all’altissimo di Frisina, la speranza di Gianluca Lalli, sogna ragazzo sogna di Vecchioni, inno marcia francescana 2025 e imagine di Lennon. Gli interventi musicali sono curati dai musicisti Sara Dellaria, Antonella Carmisciano e Veronica De Maria, e animati dal coro francescano. La professoressa Mariuccia Mangiavillano leggerà un breve dialogo sul poemetto di Charles Peguy.