6 Luglio 2025

Istituiti i nuovi Lettori e accoliti

Nel corso della celebrazione conferito il mandato a 25 nuovi ministri straordinari dell'Eucarestia

di Giuseppe Rabita

Un gruppo di 25 nuovi Ministri straordinari della Comunione provenienti dalle diverse comunità della diocesi viene ad aggiungersi al già nutrito numero di ministri portando il totale complessivo a 880, secondo i dati dell’Ufficio Liturgico diocesano diretto da don Lino Di Dio.
La celebrazione per la istituzione dei nuovi ministri si è svolta sabato 5 luglio scorso nella Basilica Cattedrale presieduta dal Vescovo mons. Rosario Gisana. Nel corso della Eucarestia, concelebrata da diversi sacerdoti e diaconi, con la partecipazione degli alunni del Seminario diocesano, sono stati conferiti anche i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato ad alcuni laici e ai candidati al diaconato permanente. Si tratta di un lettore, Aldo Marco della parrocchia San Bartolomeo di Enna e di sette accoliti: Giovanni Vasapolli della Chiesa Madre di Pietraperzia, Liborio Puzzo e la moglie Maria Annina Ferreri, prima donna accolito ad essere istituita in diocesi, della parrocchia Madre della Divina Grazia di Barrafranca, Francesco Spata di Gela, Maurizio Pappalardo della parrocchia Carmine di Gela, Giuseppe Adamo della Chiesa San Francesco di Enna e Giuseppe Di Giorgio della parrocchia Itria di Piazza Armerina.
Nel corso della sua omelia il vescovo, ispirandosi al vangelo del giorno dell’invio dei settantadue discepoli, ha esortato in particolare i ministri ad essere, nel visitare i malati, portatori della pace, che per l’evangelista Luca corrisponde alla persona stessa di Gesù e di esercitare il ministero della guarigione, non certo del corpo che spetta alla medicina, ma della guarigione del cuore di cui ogni uomo ha bisogno. Ha esortato il lettore a leggere ogni anno l’intera bibbia e gli accoliti a curare l’adorazione eucaristica personale e quotidiana.

 

CONDIVIDI SU