4 Luglio 2025

Al museo della pace di Trieste le opere di Gabriella Di Natale

Alla Collettiva "Ombre di guerra" le opere dell'artista di origini Mazzarinese

di Concetta Santagati

Gabriella Di Natale espone alla collettiva “Ombre di guerra” al museo della guerra per la pace “Diego Henriquez” di Trieste. Le opere dell’artista di origini mazzarinesi dal titolo “Le Macerie” e due installazioni dal titolo “Il Muro delle Promesse Infrante” e “Passi interrotti” saranno visibili fino al 13 luglio insieme alle opere di altri 16 artisti tutti siciliani (Arturo Barbante, Guido Carpinteri, Patrizia Cerminara, Valentina Dezio, Gabriella Di Natale, Giulia Erba, Luigi Marco Iacono, Francesco Lantino, Rosetta Giambarresi, Giovanna Giaquinta, Serenella Guzzo, Kristo Neziraj, Gino Taranto, Ausilia Miceli, Enzo Napolitano, Beatrice Nicosia e Marzia Nigito). “Le opere di tutti gli artisti riflettono sul tema della memoria e del conflitto, argomenti purtroppo attuali. – afferma Di Natale – Nel muro delle promesse infrante ho voluto rappresentare un muro muto, custode di parole mai mantenute. Ogni frammento è un’eco di attese, un sussurro di ciò che poteva essere. L’opera raccoglie il peso leggero delle promesse svanite, lasciando al silenzio il compito di raccontarle”. Una distesa di scarpe abbandonate, formano l’installazione “passi interrotti”, attraverso cui l’artista racconta ciò che resta dopo la guerra: assenze, silenzi, ricordi. L’installazione invita a camminare tra le memorie, ascoltando ciò che non è stato detto. In una delle installazioni l’artista ha scritto una lettera, un monito per le generazioni future. L’esposizione, curata dall’artista acatese Luigi Marco Iacono, è promossa dall’Associazione Nazionale Vittime di Guerra presieduta da Fabio Casì e patrocinata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La mostra è accessibile dal mercoledì alla domenica, dalle ore 10 alle 16.

 

 

 

CONDIVIDI SU