
Si è svolto nella sala conferenze del Museo diocesano a Piazza Armerina, il 16 giugno un incontro tra i funzionari della Regione Siciliana e l’incaricato diocesano per implementare nelle realtà ecclesiali della diocesi le cosiddette CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, l’Ing. Carlo Tornetta.
L’incontro è stato presieduto da mons. Rosario Gisana alla presenza dell’Assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, da qualche mese insediatosi alla guida dell’assessorato. Presente anche il dr. Roberto Sannasardo, funzionario della Regione.
In apertura dei lavori l’assessore Colianni ha salutato e ringraziato il Vescovo ed ha manifestato la sua disponibilità per una più intensa collaborazione con la diocesi al fine di realizzare il progetto.
Il dr. Roberto Sannasardo, Energy Manager, in collegamento da remoto ha presentato lo studio di fattibilità e l’iter necessario citando ad esempiola CER già costituita nella diocesi di Acireale.
Con l’ausilio di alcune slide ne ha illustrato regole e benefici principalmente per gli enti ecclesiastici aderenti. Ha inoltre comunicato che è stata firmata una convenzione tra la Regione Siciliana e la CESi che risponde all’indirizzo https://cesi.macscer.com
Intanto cliccando di seguito, è possibile consultare l’Avviso relativo alla componente non territorializzata dell’Azione 2.2.2. del P.R. FESR Sicilia 2021/2027, pubblicata su “La Regione informa” e finalizzata ad una procedura valutativa a graduatoria per il co-finanziamento di iniziative riguardanti la progettazione e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (IAFR) e relative opere di connessione alla cabina primaria sottese alle utenze di esistenti Comunità Energetiche Rinnovabili cui partecipano amministrazioni comunali siciliane.
Presenti all’incontro diversi parroci interessati ad abbattere i costi energetici e ad implementare l’energia green per il rispetto dell’ambiente. Sono state poste diverse domande cui il funzionario ha dato le sue valutazioni. L’ing. Tornetta si occuperà di raccogliere i dati necessari al fine di realizzare il progetto nella nostra diocesi.