
Il 14 giugno del 1900, alla presenza del vescovo di Piazza Armerina mons. Mariano Palermo, il canonico Giuseppe Lomonaco fondò a Valguarnera la Società Rurale Democratica Cristiana, come luogo di cooperazione tra gli agricoltori, mutuo soccorso e successivamente monte frummentario e cassa di risparmio locale.
Il 14 giugno del 2025, esattamente a 125 anni di lontananza temporale, il vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana ha celebrato l’importante anniversario fondativo, invitato dal presidente del sodalizio, Franco Palermo. Il nostro Vescovo è stato accolto dall’abbraccio affettuoso degli agricoltori locali e dei soci della Società Rurale Cristiana.
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Valguarnera Francesca Draia, l’assessore alle attività produttive Andrea Di Cristina, il vicario padre Francesco Rizzo, i sacerdoti locali don Samuel La Delfa e don Salvatore Cumia. L’evento è stato arricchito da una appassionata relazione del nostro Vescovo e da don Filippo Salamone, che ha approfondito la figura storica del canonico Lomonaco.
“La Società Rurale Cristiana è stata fondata seguendo i dettami della Rerum Novarum di Leone XIII e le necessità sociali, umane e di solidarietà che la Chiesa che si affacciava al nuovo secolo sentiva come proprie. Oggi a 125 anni di distanza anche noi sentiamo queste necessità di cooperazione, di solidarietà e l’arrivo di tempi nuovi, con le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale”, ha affermato mons. Gisana.