
Si è celebrata domenica 11 maggio in tutto il mondo, 11 maggio 2025, nella IV domenica di Pasqua detta del “buon Pastore”, la 62ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. La nostra Diocesi si è data appuntamento a Riesi per vivere il tradizionale raduno dei ministranti che anche quest’anno ha visto la partecipazione dei bambini del catechismo. La giornata di festa è stata organizzata dagli uffici diocesani di pastorale per le Vocazioni, Catechistico e dal nostro Seminario diocesano.
Giochi, balli e laboratori sul tema della giornata hanno scandito il programma del raduno diocesano durante il quale erano presenti un centinaio di partecipanti. «Credere, sperare e amare» sono stati quindi i nomi assegnati ai tre laboratori attraverso i quali i bambini hanno potuto conoscere alcuni elementi essenziali della vita ecclesiale e di fede, divertirsi e fare esperienza delle loro emozioni, aiutati e accompagnati dall’amorevole attenzione di alcuni giovani catechisti e animatori delle comunità parrocchiali di San Giovanni Bosco e di Maria SS. della Catena di Riesi.
Federico, Lillo e Ivan hanno aiutato i ragazzi a riconoscere l’uso di alcuni arredi e strumenti liturgici, ma anche a scoprire l’importanza della musica nella liturgia. Maria, educatrice della parrocchia, ha mostrato ai ragazzi attraverso un’attività manuale come sia importante imparare a manifestare e a condividere i propri sentimenti con gli altri, soprattutto nei momenti di difficoltà e nella malattia. Infine, nel terzo laboratorio organizzato da Giuseppe, i ragazzi sono stati condotti a scoprire il loro “tesoro nascosto” nella “caccia al tesoro” che si è svolta nella piazza antistante la Chiesa Madre.
La giornata si è conclusa con la santa messa presieduta dal nostro vescovo Mons. Rosario Gisana, il quale ha ricordato a bambini e catechisti di aggiungere oltre ai tre verbi-chiave «credere, sperare, amare», anche quello di «illuminare» per imparare a fare della propria vita un dono per gli altri.
Si ringraziano i seminaristi del nostro Seminario e i parroci presenti con le loro comunità, don Gianfranco Pagano e don Enrico Lentini, le catechiste e alcune mamme delle comunità riesine presenti che hanno aiutato l’UDV nella buona riuscita della giornata. Arrivederci quindi al prossimo anno!