
“Credere, sperare, amare” è il tema della 62ma Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni che si celebra domani, domenica 11 maggio 2025. Anche la comunità dei ragazzi dell’oratorio Salesiano di Piazza Armerina si è radunata nella serata di venerdi 9 maggio, per vivere insieme ai loro educatori una veglia di preghiera per tutte le vocazioni. La Veglia, presieduta da don Salvo Rindone, direttore dell’UDV, ha ripercosso le 4 tappe che scandiscono le grandi chiamate dell’uomo da parte di Dio: la vita, il battesimo, l’amore e la missione.
Ed è proprio nella risposta generosa alla propria vocazione e alla propria missione che ogni uomo e ogni donna sperimenta la gioia e la speranza che provengono da Dio; sia che si tratti della chiamata alla vita consacrata e al ministero ordinato, sia che si tratti della chiamata alla vita matrimoniale e all’impegno nel mondo della politica e civile.
L’appuntamento per vivere come Diocesi la giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni è per domani, domenica 11 maggio, a Riesi, dove si terrà quest’anno la Festa dei ministranti e dei bambini della Catechesi.