
A Mazzarino nasce “Storie di donne”, il gruppo di lettura formato da donne che leggono le donne. Inaugurato nella giornata internazionale della donna, il circolo è nato da un’idea di Sonia Li Veli e Manuela Cantaro che invitano alla lettura e alla discussione di libri che parlano di donne, un modo per condividere idee e confrontarsi. “Il nostro obiettivo è creare uno spazio ideale di partecipazione che rappresenta un’opportunità per riflettere insieme sul valore delle donne, protagoniste di storie che ispirano, incoraggiano, scuotono e insegnano. – affermano Li Veli e Cantaro – Un’occasione per riconoscere il prezioso ed essenziale contributo della donna nella letteratura e nella vita quotidiana, per rendere omaggio alla sua forza e resilienza. Sarà un viaggio pieno di emozioni in cui daremo voce a tante storie e a tante donne, dando anche il nostro contributo per una società più equa, più giusta e più inclusiva”. Il primo libro scelto dal gruppo (composto da Elisabetta Pasqualetto, Maria Russo, Floriana Bognanni, Noemi Zuccalà, OanaCirjau, Manuela Cantaro,Sonia e Silvia Li Veli, Nadia Franco)al primo appuntamento è “Storia di una brava ragazza” di Arianna Farinelli. “Durante ogni incontro si sceglie il libro da leggere nel mese successivo tra quelli indicati. – concludono – Tutte le partecipanti possono fare una proposta e tra i libri suggeriti si farà un sondaggio. Ciò che è importante è seguire il filo conduttore: la figura della donna. La partecipazione è libera e gratuita. Ognuna può invitare altre lettrici e sentirsi libera di saltare una lettura e si può partecipare agli incontri anche se non si è fatto in tempo a concludere la lettura. Ogni libro ed ogni incontro sarà un’opportunità per vivere la magia della lettura”.