28 Gennaio 2025

Riesi si prepara a celebrare San Giovanni Bosco

Il "Santo dei giovani" nell'anno giubilare: simbolo di spiritualità e festa

di Sara Loretta

Iniziano a Riesi i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco, Compatrono della città, nell’omonima parrocchia guidata da don Gianfranco Pagano.
Quest’anno, in occasione dell’anno giubilare, il programma della festività si presenta particolarmente ricco e articolato, con un aspetto spirituale che abbraccia quello ricreativo, nell’intento di accogliere adulti e giovani in un’atmosfera di gioia e preghiera che rifletta lo spirito con il quale Don Bosco si donava agli altri facendosi padre, maestro e amico.
Il Triduo di celebrazioni sarà guidato da illustri figure del panorama religioso.
Tra questi: il Rev.do Padre Igor Simonovis, fondatore della Comunità “Fratelli di Gesù Misericordioso”; don Pasqualino Di Dio, missionario della Misericordia ed Esorcista della diocesi di Piazza Armerina; il vescovo mons. Sergio Pagano, Prefetto Emerito dell’Archivio Apostolico del Vaticano e il vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana. La loro presenza e le loro meditazioni accompagneranno i fedeli in un percorso di riflessione e preghiera.
Le solenni celebrazioni eucaristiche dei Primi Vespri e quella con le scolaresche saranno presiedute invece dai parroci della città di Riesi, don Salvatore Giuliana e don Enrico Lentini.
Questi momenti di comunione saranno ulteriormente arricchiti e valorizzati dalla partecipazione dei vari movimenti e gruppi ecclesiali cittadini, comprese le corali della città che animeranno le varie celebrazioni eucaristiche.
Si evidenza così un forte segno di unità pastorale in uno spirito di condivisione e preghiera.
Un gesto significativo di speranza e vicinanza verso la comunità sarà la visita della reliquia di San Giovanni Bosco a “Casa Rosetta” e alla “Casa di Riposo Papa Giovanni XXIII”. E’ un segno di gioia e conforto, ma soprattutto un messaggio di speranza, per quanti vivono nella sofferenza.
Tutti gli eventi in programma, sono stati fortemente voluti e curati dal parroco della parrocchia San Giovanni Bosco, don Gianfranco, che da sempre opera nella comunità con grande dedizione e con l’intento rafforzare il senso vero di comunità che si raduna nella fede.
Il parroco è stato coadiuvato dal “Comitato Organizzativo Don Bosco” e da quanti spontaneamente hanno contribuito alla buona riuscita di quella che si prospetta essere una grande festa ma, anche, un’occasione di riflessione e profonda spiritualità in onore di un Santo che continua a ispirare generazioni di fedeli.

CONDIVIDI SU