12 Gennaio 2025

Incontro per i pellegrini del cammino di Santiago

Don Fabio Pallotta, guida spirituale del Cammino di Santiago, in Sicilia

di Redazione

Il Cammino di San Giacomo in Sicilia continua a unire cuori e spiritualità, e questa volta sarà Don Fabio Pallotta, padre Guanelliano e guida spirituale di tanti pellegrini, a portare il suo messaggio di fede e accoglienza in Sicilia. Dopo aver organizzato lo straordinario incontro con Sua Santità Papa Francesco lo scorso 19 dicembre, che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 pellegrini italiani, Don Fabio arriva nell’Isola per un evento che promette di rafforzare ulteriormente i legami spirituali con la tradizione del pellegrinaggio.
In quell’occasione memorabile, il “Custode del Cammino di San Giacomo in Sicilia” ha avuto l’onore di consegnare a Papa Francesco la t-shirt ufficiale del Cammino di San Giacomo in Sicilia, un gesto simbolico che rappresenta l’impegno di questa terra nel promuovere il valore del pellegrinaggio come esperienza di fede e solidarietà.
Don Fabio sarà protagonista di un itinerario che lo porterà a Messina e Bagheria, con tappe in due luoghi simbolo del Cammino di San Giacomo in Sicilia:
Sabato 25 gennaio, a Capizzi: alle ore 17 presso la Chiesa di San Giacomo, dove celebrerà un momento di preghiera e condivisione con la comunità locale e i pellegrini.
Domenica 26 gennaio, a Piazza Armerina: alle ore 10 presso la Commenda dei Cavalieri di Malta, l’antica Domus Hospitalia, dove un tempo pellegrini e cavalieri trovavano rifugio e ristoro prima di intraprendere il loro cammino verso la Terra Santa.
La Commenda, un luogo intriso di storia e spiritualità, rappresenta un punto di riferimento per tutti i camminatori che attraversano la Sicilia alla scoperta delle sue bellezze culturali e del suo patrimonio spirituale. Questo evento offrirà un’opportunità unica per riscoprire le radici storiche del pellegrinaggio e consolidare il legame tra i cammini siciliani e quelli europei.
Un invito alla comunità
Tutti i pellegrini, gli appassionati dei cammini e coloro che desiderano vivere un momento di riflessione e preghiera sono invitati a partecipare a queste tappe. Sarà l’occasione per incontrare Don Fabio Pallotta, condividere esperienze di fede e approfondire il significato profondo del pellegrinaggio nel contesto della Sicilia.
L’iniziativa sottolinea ancora una volta l’impegno del Cammino di San Giacomo in Sicilia nel promuovere la spiritualità e la cultura dell’accoglienza, valori che da sempre contraddistinguono la tradizione pellegrina.
Per informazioni e dettagli sull’evento:
Cammino di San Giacomo in Sicilia
Email: info@camminosangiacomosicilia.it
Telefono: +39 3283611596
Sito web: www.camminosangiacomosicilia.it
CONDIVIDI SU