8 Gennaio 2025

Chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi tu questo?

Settimana per l’unità dei cristiani 2025

Incontri ecumenici a Piazza, Enna, Gela, Niscemi e Riesi

di Redazione

Come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio, avrà luogo la celebrazione della Settimana di Preghiera per l’ Unità dei Cristiani. Il tema del 2025 è ricavato dal dialogo intercorso tra Gesù e Marta sulla resurrezione di Lazzaro: “Chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi tu questo?” (Gv 11, 26).

Il Dicastero per la Promozione dell’ Unità dei Cristiani propone un sussidio  dove figurano, tra l’altro i i testi (1 Lettura, Salmo e Vangelo), che possono essere adottati e sui quali è possibile riflettere ogni giorno.

L’ufficio diocesano per l’Ecumenismo, il dialogo e la cura del creato, guidato da mons. Antonino Scarcione rende noti i giorni in cui le comunità cattolica, ortodossa ed evangelica si potranno riunire (A Piazza Armerina, Enna, Niscemi, Gela e Riesi), per celebrare le veglie ecumeniche.

Sabato 18 gennaio, h 18.30, a P. Armerina:
“Noi crediamo in un solo Dio, Padre onnipotente…” ( Isaia 63,15-17. Sal 139 (138),1-3.13.23.24b. 1 Corinzi 8,5-6).
Lunedì 20 gennaio, a Niscemi:
“Noi crediamo in un solo Signore, Gesù Cristo(…) che si è fatto uomo”. (Geremia 33,14-16. Sal 72(71),7.12.16-17. Gv 3,4-8.
Mercoledì 22 gennaio, a Enna:
“Crediamo nello Spirito Santo, che (…) dà la vita”. (Ezechiele 36,24-28. Sal 104(103),24-25.27-29.33-34 ).
Giovedì 23 gennaio, a Gela, ore 18.30:
“Crediamo la Chiesa”.  Isaia 2,2-4. Sal 133 (132),1-3. Efesini 4,1-6.
Venerdì 24 gennaio, a Riesi, ore 18,30:
“Professiamo un solo Battesimo”. Michea 7,18-19. Sal 51(50),3.9.12.14. Matteo 28,16-20.

CONDIVIDI SU