
Sarà un anno di grande presenza culturale a Gela, quello dell’Archeoclub d’Italia sezione di Gela tra cui il convegno di lunedì 16 dicembre, organizzato insieme ad altre associazioni, al liceo Eschilo, al Comune e all’associazione Ex allievi, sulla pace di Gela del 424 a.C.
Questo quanto sottolineato dalla presidente Lella Oresti ieri sera in occasione della serata degli auguri all’insegna della cultura e dell’amicizia e della musica, durante la quale sono stati presentati sei nuovi soci: Franco Giudice, Silvio Scichilone, Cinzia Siragusa, Tiziana Ferrara, Paola Saccuta e Luciano De Vita.
L’Archeoclub d’Italia si e’ costituito nel 1971 per sostenere, con un impegno concreto, gli studiosi e gli esperti dell’archeologia nella divulgazione della conoscenza del Passato. Sin dalla fondazione l’associazione ha sempre indicato come dovere dei soci l’adoperarsi concretamente per la tutela e la salvaguardia dei beni culturali ed ambientali italiani.
Nel 1978 è stato fondato a Gela da un gruppo di professionisti impegnati nel mondo della cultura: Giuseppe Blanco, Nunzio Vicino, Rosario Medoro, Renzo Guglielmino. La presidenza è stata affidata a Blanco fino al 1991, anno della morte.Su questa linea è arrivato fino ai nostri giorni, con momenti di riflessione e conoscenza e gite conoscitive nel territorio