
Grande successo, l’altra sera a Mazzarino, per la commedia brillante, in tre atti, “L’Eredità dello zio Buon’anima” portata in scena dalla compagnia teatrale “A. De Curtis” di Riesi per la regia di Gianluca Bellina e con la direzione artistica di Cristian Perrotti. Gli attori, nonostante la loro giovanissima età, si sono mossi, sul palcoscenico del teatro comunale di Mazzarino, da veri artisti, parlando il bel dialetto riesino e con la padronanza da veri professionisti. La commedia voluta dal sindaco di Mazzarino Vincenzo Marino ha registrato il tutto esaurito e ha visto, presente, tra il pubblico, anche il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana e gli assessori comunali mazzarinesi Chiara Incarbone e Giuseppe Vincenti. Le autorità si sono complimentati con i giovani artisti, incitandoli a continuare e ad essere punto di riferimento di altri ragazzi perchè, come ha sottolineato il vescovo loro rappresentano “esche buone, positive per i loro coetanei”.
Una commedia splendidamente riuscita, con una trama, quella delle due famiglie Favazza che si contendono alacremente l’eredità di un defunto zio conquistando gli spettatori i quali tra una risata e l’altra, hanno continuato ad applaudire i protagonisti, trascorrendo davvero una bella serata.
Ecco i nomi del cast teatrale:
Gianluca Bellina, Monica Pasqualino Cristian Perrotti, Vittoria Pistone, Silvia Chiantia, Stefano Calascibetta, Samuel Lo Giudice, Giuseppe Cutaia Carlo Ianni, Carmelo Provenzano, Rosario Lucerna, Federica Cammarata, Fabiana Volpe, Lussy Provenzano, Leonardo Calabrese, Rosario Perno e Andrea la Marca. Trucco e parrucco a cuta diBeauty Hair di Giuseppe e Liliana Ferro.
Ha presentato lo spettacolo Ester Carruba.
Alla fine dello spettacolo la compagnia teatrale ” Antonio De Curtis ” contenta e soddisfatta per la riuscita della commedia ha voluto ringraziare, anzitutto il pubblico intervenuto e poi il sindaco di Mazzarino Vincenzo Marino e la sua amministrazione comunale, il presidente della ProLoco Filippo Bonifacio e l’intera associazione, gli amici di ” Teatro uno” di Mazzarino, Il vescovo monsignor Rosario Gisana, gli assessori Incarbone e Vincenti. E ancora il professore Salvatore Lombardo, il Servizio Cristiano, Ivan Mirisola, Giovanni Vasta, Massimo Cusenza, Gaetano La Rosa, Antonio Professo e, perche no, anche le loro famiglie.