11 Dicembre 2023

La chiesetta “Du S’gn’ruzz” dedicata alla memoria dei minatori morti nella miniera del Baccarato ad Aidone

di Carmelo Cosenza

La piccola chiesetta detta du “S’gn’ruzz” ad Aidone diventa luogo di memoria per i minatori morti tra la fine dell’800 e il secolo scorso nella miniera di zolfo di contrada Baccarato. Nella giornata di domenica 10 dicembre infatti ha avuto luogo la scopertura e benedizione di due lapidi commemorative dei minatori morti lavorando nella zolfara del Baccarato. La piccola chiesa da tempo era dimenticata, ridotta ad una sorta di ripostiglio/magazzino di abitazioni private. È stato il parroco della parrocchia Maria Ss. di Lourdes in Sant’Anna don Angelo Ventura, nel cui territorio ricade la chiesetta, a voler recuperare l’edificio grazie alla generosità e al contributo dei fedeli.
Don Angelo, ha voluto ridare dignità a questo luogo; il restauro dell’edificio, è stato completato dalla realizzazione di una croce e da un altare realizzato con un robusto tronco d’olivo, ambedue provenienti dai luoghi della miniera, insieme ad altri materiali come i cristalli di zolfo.
La scopertura delle lapidi è stata preceduta dalla celebrazione Eucaristica presso la parrocchia Maria SS. di Lourdes in Sant’Anna, presieduta dal vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana. Alla cerimonia è intervenuto il sindaco prof.ssa Anna Maria Raccuglia, le confraternite del SS. Crocifisso e di San Giuseppe.
Costruita nel XIX secolo, la chiesetta, che si trova nella zona delle Case popolari di via Marconi, venne edificata dalla pietà popolare e sin dalle origini era dedicata alla Madonna della Provvidenza.

CONDIVIDI SU