26 Novembre 2023

Quella panca rossa vicina al cimitero…

di Liliana Blanco

Quella panca rossa vicina al cimitero… strano all’apparenza ma la panchina dell’Inner Wheel di Niscemi, presieduto da Carmelinda Pepi ha una motivazione profonda. Ieri, inaugurato il simbolo della lotta al femminicidio alla presenza delle socie e della rappresentanza del l’amministrazione comunale, con il sindaco Massimiliano Conti, la panca rossa. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. la panchina rossa, colore del sangue è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza.

Ma è anche il simbolo di un percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e la violenza maschile sulle donne e collocata in una piazza, in un giardino pubblico, davanti ad una scuola, a un museo o in un centro commerciale, o davanti al municipio mantiene viva una presenza. E per Niscemi è il simbolo del femminicidio di Lorena Cultraro, la ragazzina di 14 anni barbaramente uccisa da tre ragazzi. Ma il cimitero per i ragazzi di Niscemi è diventato un luogo di ritrovo visti gli ampi spazi del piazzale.

“Abbiamo fatto visita alla tomba di Lorena – racconta la presidente Pepi – ed abbiamo rivolto a lei il nostro pensiero che coincide con il momento tragico che stiamo vivendo. La panchina che abbiamo inaugurato non sarà la sola: ne apporremo altre in altri punti strategici, nelle scuole, in centro storico per sensibilizzare i giovani”

CONDIVIDI SU