
La questione della legge di bilancio 2023, “Definizione contingente organico dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi”, continua a far discutere il mondo politico e sindacale ennese.
A questo proposito, il Partito Democratico provinciale guidato dalla segretaria Katya Rapè, per giovedì 26 ottobre all’hotel Federico II di Enna, ha organizzato un’assemblea pubblica sul tema “La scuola al centro. Dimensionamento scolastico, inclusione e disabilità”.
“L’assemblea –spiega Rapè- vuole essere un’occasione di ascolto, di confronto e di raccolta di ciascun singolo commento o suggerimento, a prescindere da qualunque credo politico, perché la scuola è di tutti e l’obiettivo deve essere solo il futuro delle nuove generazioni. Per questo stiamo coinvolgendo i sindaci, le organizzazioni sindacali, tutta la deputazione nazionale e regionale, i dirigenti scolastici, i direttori amministrativi, i docenti e la consulta provinciale degli studenti. Crediamo che la lotta a difesa dei diritti dei disabili, contro il dimensionamento scolastico che inevitabilmente contribuirà al declino economico e sociale dell’intero territorio ennese, debba riguardare tutti, oltre i colori politici”.
Per l’esponente Dem l’assemblea, dunque, vuole essere una grande campagna di ascolto per approfondire l’argomento e raccogliere “le istanze e i punti di vista di tutti i soggetti presenti per poi rappresentarli ai competenti vertici regionali e nazionali”. “Non permetteremo – afferma ancora – che una legge finanziaria che considera la scuola solo come una voce da tagliare contribuisca allo sfaldamento del già fragile sistema scolastico provinciale, da anni falcidiato da politiche di spending review che in provincia di Enna hanno comportato la soppressione del 54% delle autonomie scolastiche. Ci confronteremo anche sui tagli indiscriminati ed ingiustificati di questi mesi operati ai danni delle certificazioni di disabilità, cercando di rivedere e andare oltre, attraverso l’intervento legislativo, le norme che disciplinano l’ attribuzione delle ore dell’ insegnante di sostegno e dell’ assistente alla comunicazione ed autonomia”. Read more hidden text