18 Ottobre 2023

Corso di formazione alla sinodalità

di Redazione

L’Istituto Universitario Sophia (FI) organizza un corso di formazione alla sinodalità che avrà inizio il 6 novembre prossimo, aperto a tutto il popolo di Dio, organizzato in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di formarsi alla sinodalità per essere “discepoli-missionari” al servizio della fraternità universale.

Le lezioni sono online e si terranno da novembre a maggio, ogni lunedì dalle 18 alle 21 secondo il seguente calendario:

Modulo 1. “Diversità di ministero ma unità di missione”: 6-13-20-27 novembre 2023 4-11-18 dicembre 2023
Modulo 2. Luoghi e metodo della partecipazione: 15-22-29 gennaio 2024 5-12-19-26 febbraio 2024
Modulo 3. “Discepoli-missionari” per promuovere la fraternità: 4-11-18 marzo 8-15-22-29 aprile 2024
Modulo 4. Laboratori di sinodalità (in presenza e via web): 24-25-26 maggio 2024.

Il corso ha un approccio interdisciplinare ed è rivolto a presbiteri, diaconi, religiosi, consacrate, operatori pastorali, comunità parrocchiali, laici e laiche impegnati nella costruzione di una Chiesa sinodale.

Attraverso una preparazione teologica e pastorale alla portata di tutti, il corso ha l’obiettivo di contribuire al percorso sinodale avviato dalla Chiesa attraverso un metodo formativo laboratoriale ed esperienziale, con lezioni frontali, attività di gruppo e di condivisione e confronti con altre esperienze internazionali.

Il corso è in lingua italiana, con traduzioni in inglese, portoghese e spagnolo. Per gli uditori (anche organizzati in gruppo) il costo di iscrizione è di 25euro a modulo, per gli studenti 40euro con riconoscimento di 3 ECTS a modulo. È possibile infatti seguire moduli singoli.

Il percorso è stato inaugurato online il 12 settembre scorso con la lezione del cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo. È possibile rivedere la registrazione del webinar in italiano al seguente link www.youtube.com/watch?v=v0set08JiKY

Le lezioni avranno inizio il 6 novembre. Informazioni e iscrizioni al corso disponibili al seguente link bit.ly/44XHXPH

Intervista al Coordinatore accademico del Centro Evangelii Gaudium (centro di formazione dell’Istituto Universitario Sophia) che lo promuove, Prof. don Vincenzo Di Pilato.