24 Luglio 2023

Commemorazione di Boris Giuliano

di Esmeralda Rizzo

La sezione ANPI di Piazza Armerina ha tributato un suggestivo ricordo al vice questore Giorgio Boris Giuliano ucciso 44 anni fa nel bar Lux di Palermo il 21 luglio 1979.

“Ricordare cosa è la mafia alle nuove generazioni, è un vero e proprio imperativo categorico, soprattutto pensando a chi è sempre in prima linea” così il vice sindaco Giovanni Bologna durante la commemorazione condotta da Sergio  Rossitto alla presenza del Capitano dei Carabinieri  Emanuele Grio, dell’ispettore Larganà, del comandante della Polizia Municipale Gabrieli. Le note struggenti del Silenzio eseguito al violino, dal maestro Fabio Si Stefano, hanno accompagnato la cerimonia svoltasi in prossimità della casa natale di Giuliano  in via Monte 2.  “Spero che il prossimo anno per il 45° anniversario dalla morte del vice questore Giuliano  possano essere coinvolti molti giovani perché la lotta alla mafia non sia solo di chi la combatte – ha dichiarato  Gianluca Vitali, originario di Piazza Armerina, e presidente della commissione comunale antimafia di Corsico (Mi), capitale della droga,  che ha voluto testimoniare il suo impegno come cittadino e come conterraneo di Giuliano. Erano presenti anche il presidente dell’Associazione Antiracket Nino Romano, Paola di Vita per Legambiente, Agostino Sella per Don Bosco 2000, Carmelo Scibona per l’associazione premio Rocco Chinnici, Filippo Gamuzza per il Circolo di Cultura e i rappresentanti di molte associazioni culturali.

CONDIVIDI SU